Portfolio
Esplora i lavori che raccontano la nostra passione.
- Casi di successo
Alcuni dei nostri progetti conclusi
Software
H24
La Sfida
La gestione delle strutture di emergenza per vittime di abusi richiede un coordinamento complesso e in tempo reale tra Comune, operatori H24 e strutture di accoglienza. Questa collaborazione deve garantire tempestività, tracciabilità e protezione dei dati sensibili, spesso in condizioni di massima urgenza.
La Soluzione
H24 è un software gestionale che crea un ecosistema digitale integrato. Centralizza le informazioni sulla disponibilità delle strutture, permettendo agli operatori di trovare e prenotare un posto sicuro in pochi istanti. Al contempo, offre al Comune una visione strategica per monitorare gli interventi e ottimizzare le risorse, garantendo un flusso operativo efficiente, sicuro e trasparente per tutti gli attori coinvolti.
Software
EMARKET
La Sfida
Le associazioni che recuperano beni usati affrontano la complessità di gestire, catalogare e valorizzare una grande quantità di oggetti donati. Senza uno strumento adeguato, questo processo è inefficiente, dispendioso in termini di tempo e risorse, e rende difficile la promozione dei beni recuperati.
La Soluzione
eMarket è una piattaforma software che digitalizza e semplifica l’intero ciclo di vita degli oggetti recuperati. Permette di tracciare ogni bene dalla ricezione alla vendita o donazione, gestendone gli stati (es. da riparare, pronto per la vendita). Integrato con un sito web dedicato, trasforma gli oggetti in risorse preziose, ottimizzando il lavoro delle associazioni e promuovendo l’economia circolare.
Software
EPASS
La Sfida
Le pubbliche amministrazioni e le società di gestione della mobilità affrontano la complessità di governare il flusso di veicoli, autorizzare gli accessi alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e amministrare il rilascio di pass per i parcheggi. Senza una piattaforma digitale unificata, la gestione delle scadenze, la differenziazione delle autorizzazioni per categoria di utente e la verifica in tempo reale dei permessi si traducono in un processo frammentato, ad alto rischio di errore e con un notevole dispendio di risorse, rendendo inefficace il controllo del territorio e complessa la comunicazione con i cittadini.
La Soluzione
ePass si propone come la soluzione digitale integrata che risponde a queste criticità, trasformando la gestione della mobilità urbana. La piattaforma centralizza e automatizza l’intero ciclo di vita dei permessi di accesso alle ZTL e dei pass per i parcheggi, dal rilascio alla scadenza. Attraverso un’interfaccia intuitiva per gli operatori e un portale dedicato per i cittadini, epass semplifica le procedure, riduce drasticamente il margine di errore e ottimizza l’impiego delle risorse. Il sistema garantisce un controllo del territorio efficace grazie alla verifica istantanea delle autorizzazioni, migliorando la trasparenza e la comunicazione tra ente e utente finale.
Software
EVOTE
La Sfida
Gli enti comunali affrontano la complessità di raccogliere, aggregare e diffondere i dati elettorali in tempo reale durante le tornate elettorali. Senza uno strumento digitale centralizzato, il processo di registrazione dei voti provenienti dai seggi, la loro validazione e la successiva comunicazione dei risultati si rivela un’operazione manuale, lenta e soggetta a errori. Questa frammentazione operativa non solo genera un notevole dispendio di tempo e risorse umane, ma rende anche difficile garantire ai cittadini un flusso di informazioni trasparente, costante e autorevole sull’andamento dello scrutinio.
La Soluzione
eVote si afferma come la piattaforma digitale progettata per rispondere a questa esigenza, orchestrando l’intero processo di rendicontazione elettorale con efficienza e trasparenza. Il software centralizza l’acquisizione dei dati direttamente dai seggi, automatizzando i calcoli di affluenza e i risultati degli scrutini in tempo reale. Attraverso un cruscotto di controllo intuitivo per gli operatori e un portale pubblico costantemente aggiornato, eVote elimina la latenza e il rischio di errore umano, ottimizzando le risorse e garantendo ai cittadini un accesso immediato e autorevole all’andamento del voto, rafforzando così il rapporto di fiducia con l’istituzione.
Software
BILLBOARDS
La Sfida
La gestione degli spazi pubblicitari comunali è spesso un processo manuale e frammentato, che causa lentezza burocratica, difficoltà nel verificare la disponibilità degli spazi, rischio di sovrapposizioni e lunghi tempi di approvazione per cittadini e aziende.
La Soluzione
BILLBOARDS è il software che digitalizza l’intero processo di gestione delle affissioni. Offre una mappa interattiva e geolocalizzata di tutti gli spazi, permettendo di verificarne la disponibilità e prenotarli online con pochi clic. Per il Comune, centralizza le richieste e la gestione dei pagamenti (con integrazione PagoPA), rendendo il servizio più efficiente, trasparente e accessibile.

Software
GANYMEDE
La Sfida
Le aziende che operano a livello internazionale devono eseguire controlli di due diligence complessi e rigorosi su clienti e partner per rispettare le normative su export control, sanzioni e rischi geopolitici. Svolgere queste verifiche manualmente è un processo lungo, costoso e ad alto rischio di errore.
La Soluzione
GANYMEDE è una piattaforma software che automatizza e semplifica la due diligence internazionale. Esegue controlli incrociati su blacklist e liste sanzionatorie globali, analizza i rischi geopolitici e aiuta a costruire programmi di compliance interna. Fornisce alle aziende uno strumento centralizzato e scalabile per prendere decisioni sicure, riducendo i tempi di verifica e garantendo la conformità normativa.

Software
PANDORA
La Sfida
La gestione della documentazione doganale è sempre più onerosa per le aziende, a causa di normative commerciali stringenti e nuovi obblighi ambientali, come il regolamento CBAM dell’UE. Processi manuali e frammentati aumentano il rischio di errori, sanzioni e inefficienze operative.
La Soluzione
Pandora è una piattaforma digitale che automatizza e centralizza la gestione doganale. Si connette direttamente con l’Agenzia delle Dogane per scaricare e archiviare i documenti, integra nativamente gli obblighi CBAM per calcolare e rendicontare le emissioni dei beni importati e offre dashboard avanzate per monitorare le performance e ottenere insight strategici, garantendo efficienza e piena conformità.

Gestionale – ERP
LULUU
La Sfida
La gestione di un salone di parrucchieri è spesso frammentata e caotica, con appuntamenti, dati dei clienti e magazzino gestiti tramite strumenti sparsi. Questo carico amministrativo ruba tempo prezioso al lavoro creativo e alla cura del cliente, rendendo difficile costruire relazioni solide e durature.
La Soluzione
LULUU è un software gestionale e CRM che centralizza tutte le attività del salone in un’unica piattaforma intelligente. Integra un’agenda per le prenotazioni online, schede cliente dettagliate con storico tecnico, gestione del magazzino e strumenti di marketing automatizzato. In questo modo, libera i parrucchieri dalle incombenze operative, permettendo loro di concentrarsi sulla propria arte, personalizzare il servizio e fidelizzare la clientela.

App digitale
ECO DEL BORGO
Eco del Borgo è l’app digitale che permette di gestire, prenotare e amministrare con facilità i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali e ingombranti. Un unico punto di accesso per cittadini e imprese che vogliono contribuire a un borgo più pulito e sostenibile.
La Sfida
La gestione delle richieste di smaltimento è spesso frammentata: telefonate, moduli cartacei e tempi di risposta incerti creano disagi ai cittadini e rallentano il lavoro degli uffici comunali. La mancanza di uno strumento unico e trasparente rende difficile monitorare i flussi e pianificare gli interventi.
La Soluzione
Eco del Borgo digitalizza l’intero processo: dal conferimento delle richieste al monitoraggio degli interventi, tutto avviene su una piattaforma semplice e accessibile. I cittadini possono prenotare con pochi clic il ritiro dei rifiuti, visualizzare lo stato delle richieste e ricevere notifiche puntuali. Per il Comune significa maggiore efficienza, tracciabilità delle operazioni e una gestione centralizzata che riduce errori e burocrazia. Più sostenibilità, più ordine, più vicinanza alla comunità.