LikableHair

Un’ opportunità per le imprese europee che esportano

Digital solutions for regulatory compliance through data

L’export internazionale è un mondo ricco di opportunità, ma anche di complessità. Ogni mercato ha le sue normative, regolamenti, certificazioni e gestire la compliance può diventare un vero ostacolo alla crescita.

Fortunatamente, la Commissione Europea ha recentemente aperto il bando “Digital solutions for regulatory compliance through data”, pensato per finanziare soluzioni digitali che semplificano la compliance normativa e rendono l’export più veloce, sicuro ed efficace. In questo articolo analizzeremo i punti chiave del bando, le opportunità che offre alle imprese europee e come le soluzioni di LikableHair possono supportare le aziende a sfruttare al massimo questa occasione.

Perché la compliance digitale è cruciale per le aziende esportatrici

L’esportazione comporta sempre rischi normativi. Ogni Paese ha leggi specifiche su sicurezza, ambiente, etichettatura e documentazione doganale. Un errore nella gestione dei dati o un ritardo nella trasmissione dei documenti può costare caro, sia in termini economici che di reputazione.

Qui entra in gioco la digitalizzazione della compliance: automatizzare la gestione dei documenti, integrare fonti di dati normative e monitorare in tempo reale i requisiti dei diversi mercati riduce rischi, tempi e costi.

“Digital solutions for regulatory compliance through data”

Il bando UE si concentra su progetti che sviluppano strumenti digitali per migliorare la gestione dei dati relativi alla compliance normativa. Alcuni obiettivi principali includono:

  1. Automazione della trasmissione dei dati richiesti dai regolamenti europei e internazionali.
  2. Riduzione dei carichi amministrativi per le imprese, semplificando processi complessi come dichiarazioni doganali o certificazioni di conformità.
  3. Supporto all’innovazione digitale, incoraggiando le aziende a integrare soluzioni software avanzate nella gestione dell’export.

Partecipare al bando significa avere accesso a finanziamenti significativi e supporto per sviluppare soluzioni digitali innovative, trasformando la complessità normativa in un vantaggio competitivo.

A chi è rivolto il bando

Il bando è pensato per tutte le organizzazioni europee e internazionali interessate a sviluppare soluzioni digitali per la compliance normativa, tra cui:

  1. Piccole e medie imprese (PMI) con progetti di export e gestione documentale internazionale.
  2. Aziende private profit di qualsiasi dimensione che sviluppano soluzioni software.
  3. Organizzazioni non profit, ONG e istituzioni di ricerca impegnate in progetti di innovazione digitale.
  4. Enti pubblici nazionali, regionali o locali.

In pratica, qualsiasi realtà che abbia interesse a digitalizzare i processi di compliance e a migliorare l’efficienza nell’export può partecipare.

Come le soluzioni LikableHair supportano l’export

In LikableHair sviluppiamo strumenti pensati per rispondere alle sfide della compliance e della digitalizzazione dell’export. Tre delle nostre soluzioni principali possono essere direttamente integrate in progetti finanziabili dal bando:

1. Maya – EUDR Compiance

Maya è la nostra piattaforma specifica per automatizzare la compliance alla normativa EUDR (EU Deforestation Regulation). Il processo parte dall’acquisizione e digitalizzazione dei documenti chiave, come le bollette doganali, le fatture e le dichiarazioni dei fornitori. Da qui, Maya estrae le informazioni cruciali e le collega ai dati di geolocalizzazione delle parcelle di terra di origine, creando una catena di custodia digitale, tracciabile e a prova di audit. La piattaforma guida e automatizza la compilazione della Due Diligence Statement (DDS), strutturando tutte le prove raccolte in un fascicolo digitale completo. Il flusso si conclude con la capacità di integrarsi direttamente con il portale ufficiale dell’Unione Europea, semplificando e rendendo sicura la trasmissione della dichiarazione di dovuta diligenza.

2. Pandora – CBAM Regulation Compilance

Pandora è la nostra soluzione che ingegnerizza il processo di conformità al regolamento CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism). La piattaforma automatizza il complesso calcolo delle emissioni incorporate nei beni importati, partendo dalla raccolta e digitalizzazione dei documenti doganali. Creando un repository digitale centralizzato, Pandora non solo archivia in modo strutturato tutta la documentazione, ma la utilizza per alimentare i calcoli e preparare la reportistica trimestrale richiesta. Il cuore del sistema è la sua capacità di interfacciarsi direttamente con i sistemi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), semplificando il recupero delle dichiarazioni e garantendo un flusso di dati sicuro e conforme. Con Pandora, le aziende possono trasformare un obbligo normativo complesso in un processo digitale, controllato e a prova di audit.

3. Ganymede – Due Diligence & Third Party Screening

Ganymede è la nostra piattaforma progettata per ingegnerizzare e automatizzare il processo di due diligence su terze parti. Il software raccoglie e analizza sistematicamente dati da un’ampia gamma di fonti internazionali, come liste sanzionatorie, registri societari, database legali e archivi stampa globali. Ganymede effettua uno screening approfondito di fornitori, agenti o partner, verificandone l’esposizione a rischi critici come sanzioni internazionali, notizie avverse (adverse media) ed esposizione politica (PEP).

Perché conviene partecipare al bando

Partecipare a questo bando UE può rappresentare una vera svolta per le imprese che esportano. I principali vantaggi includono:

  1. Accesso a finanziamenti europei per sviluppare soluzioni innovative.
  2. Riduzione dei costi operativi grazie all’automazione dei processi di compliance.
  3. Vantaggio competitivo nei mercati internazionali, grazie a dati più affidabili e processi più veloci.
  4. Supporto alla trasformazione digitale dell’azienda, in linea con le strategie europee per l’innovazione.
Conclusione

La compliance normativa non deve essere un ostacolo all’export: con le giuste soluzioni digitali e il supporto di strumenti finanziari come il bando europeo “Digital solutions for regulatory compliance through data”, le imprese possono trasformare la complessità in un’opportunità di crescita.

Le piattaforme Maya, Ganymede e Pandora di LikableHair sono progettate proprio per affrontare queste sfide, rendendo la compliance più semplice, veloce e sicura.

CONTATTACI per esplorare come le nostre soluzioni possono aiutarti a partecipare al bando e innovare i tuoi processi di export!